Etichette

venerdì 12 dicembre 2014

Una triste scomparsa...

Sei entrata in casa mia un po' timida e sei stata in disparte per tanto tempo...io non ti ho dato fiducia ero diffidente nei tuoi confronti.
Poi giorno dopo giorno abbiamo imparato a conoscerci a capire le nostre esigenze e lavorare al meglio insieme.
Insomma dopo due anni ero fiera di te, ne parlavo ad amici e conoscenti, ormai eri il mio fiore all'occhiello. Ho cercato di convincere le mie amiche più reticenti che tu sei la soluzione vincente, che tu vali e lo dimostri ogni giorno con costanza e determinazione.

Ma poi un giorno torno a casa e ti vedo diversa, intuisco a pelle che c'è qualcosa che non va. Ma ho sotterrato il mio istinto animalesco e ho fatto finta di niente. Mi sono detta che avevo sbagliato qualcosa e ho riprovato e riprovato ....ma niente tu non davi segnali di vita!

Ti auguro buon viaggio mia cara ASCIUGATRICE R.I.P.

giovedì 11 dicembre 2014

Pulizia nasale

Oggi voglio affrontare una questione molto controversa tra i genitori...la pulizia nasale.
La prima volta ne sentì parlare al corso pre-parto e io già inorridivo. Sopratutto pensai 'io non lo farò MAI' e come tutte le cose che avevo pensato di non fare mai (la lista è lunghissima...) mi ritrovo a farla tutti i giorni...
Perché scrivo questo post? Perché sento tante mamme o papà che non danno la giusta importanza a questa attività e i loro piccoli soffrono di otiti ricorrenti.

Istruzioni:
Prendere una siringa senza ago da 10ml e riempirla con 6-7 ml di acqua fisiologica tiepida. Mettere il bambino seduto (per bimbi dai 12-13 mesi in poi) e sparare con decisione in una narice l'acqua che uscirà dall'altra narice. L'operazione va ripetuta per tre volte ad ogni narice.

Consigli:
-Cercate di tenere la testa del bambino ferma perché rischiate di ferire il bambino con la siringa
-Mettete un asciugamano davanti perché raccoglierà l'acqua e tutto il muco
-Fate l'operazione la sera e la mattina se il bambino non è raffreddato, più volte al giorno se è raffreddato
-Comprate la bottiglia di acqua fisiologica da 500ml o da 1 litro.

L'operazione non è affatto semplice, non lasciatevi scoraggiare. Io ho impiegato circa due mesi per imparare a farla bene. Non è vero che i bambini si abituano, il mio piange ancora!

Questa operazione mi è stata insegnata da un otorino al quale mi ero rivolta dopo che mio figlio aveva avuto 7 otiti in 4 mesi! Il dottore, a differenza di pediatri, non solo mi ha detto di fare la pulizia del naso ma ha preso il bambino e mi ha fatto vedere come si fa.

Ovviamente ognuno di noi ha la sua esperienza e le sue tecniche ma mio figlio non ha più otiti da due anni, è per questo motivo che mi sento di condividere con voi questa procedura.

ATTENZIONE: io vi ho descritto solo quello che faccio io ma non sono un medico e per ogni cosa che fate ai vostri bimbi sentite prima il vostro pediatra di fiducia.

lunedì 1 dicembre 2014

Grembiulini bianchi & co

Con l'inizio della scuola materna hanno fatto ingresso in casa i fantastici 'grembiuli bianchi'...ma bianchi...capite?
Quindi ho dovuto rivedere le mie convinzioni sulle macchie e come una piccola streghetta ho provato diverse pozioni magiche per far andare via quelle odiate macchie dai grembiuli.
Così ho scoperto un mondo di prodotti per pretrattate, sbiancare, togliere gli odori...
I risultati direi che sono buoni ma i prodotti da utilizzare sono tanti! Ma un giorno mi è stata data la possibilità di testare un nuovo prodotto il "Dash simply" che prometteva di racchiudere più prodotti in uno solo...ed allora proviamolo!
Direi che il test lo ha superato egregiamente ed i grembiulini hanno anche un buon profumo di pulito che dura a lungo.


sabato 29 novembre 2014

Prima festa di compleanno

Prima che mio figlio iniziasse la scuola materna sentivo le mamme, che avevano già i figli alla materna, che mi dicevano che ci sarebbero state tantissime feste di compleanno, che ci si organizzava per i regali ecc. Invece il mio bimbo da quando ha iniziato non aveva ricevuto un invito anche se i compleanni e le feste ci sono stati. Insomma mio figlio è in classe con bimbi che fanno feste selezionate dove si scelgono i bambini da invitare (e su questa assurdità potrei scrivere un poema) e ovviamente i piccoli non vengono mai invitati. La cosa più terribile è che i bimbi invitati alla festa si vantano dell'invito e sbeffeggiano chi non è stato invitato...Io cerco di trasformare ogni momento di disagio che vive mio figlio in un momento utile per farlo crescere.
Quindi il mio piccolo non si è mai fatto un problema della cosa ma, quando ormai non ci speravo più, ecco che arriva l'invito per una festa di compleanno di un bimbo della classe della scuola materna di mio figlio.
Io ero felicissima ed in preda all'eccitazione ho subito pensato 'cosa mi metto'?? Come vesto il pupo? Cosa si regala ad un bambino di 5 anni? Aiutooooo
Poi ho ripreso il controllo di me stessa e ho comunicato l'invito al pupo che con una maturità che a volte mi sorprende ( e supera le mamme cinquantenni dei suoi amici) ha detto 'chè bello a questa festa hanno invitato anche i piccoli' e senza scomporsi ha continuato a giocare.
Quindi arriva il giorno della festa organizzata a casa del festeggiato e quando arrivo scopro che la mamma aveva organizzato ben due compleanni per i suoi due bimbi e che aveva invitato due classi intere. I bimbi che hanno partecipato alla festa non erano tanti (solo 16 su 45 invitati) ma io credo che la mamma del festeggiato sia una super mamma!
Comunque la festa è trascorsa tra giochi, urla, caldo, pizzette, patatine, torta e poi tutti a casa.
Bellissima esperienza e già mi vengono delle idee per la festa di mio figlio dove inviterò tutti i bimbi della classe!

lunedì 17 novembre 2014

Cambio stagione

Ecco un'attività casalinga poco piacevole: il cambio stagione.
Il cambio del pupo lo faccio in un attimo: basta eliminare quello che è diventato piccolo ed il gioco è fatto! Generalmente ai saldi di febbraio ha comprato alcuni capi per l'inverno successivo quindi mi ritrovo sempre il guardaroba ben fornito.

Il mio cambio stagione parte con due regole fondamentali:
1) Eliminare tutti capi che non indosso da almeno due anni (avete presente tutti gli acquisti fatti durante i saldi? Quelli superconvenienti ma che non riusciamo ad indossare perché troppo piccoli e/o non riusciamo ad abbinare?)
2) Cercare per ogni capo il suo abbinamento
3) Stilare la lista di quello che manca (es. le calze giuste per una gonna o una cinta ecc)

Poi mi armo di macchina fotografica e faccio tutti gli abbinamenti dei vestiti ed accessori così, visto che non ho memoria, posso scorrere le foto per decidere cosa mettermi la mattina in soli 5 minuti!




venerdì 14 novembre 2014

Io e la palestra...un nuovo inizio?

Complici gli impegni con il nuovo nato, il trasloco, la ricerca di un nuovo lavoro (bla bla bla) da più di tre anni non svolgo attività fisica.
Poi ho iniziato ad appassionarmi alla corsa e periodicamente ogni tre/quattro mesi ricominciavo con la preparazione camminata/camminata veloce/camminata+corsetta poi stop e poi ricominciavo con camminata/camminata veloce/camminata+corsetta....

Poi mi sono ricordata che mio marito mi aveva regalato un mese di palestra...e allora proviamo!
Un bel lunedì preparo la borsa e vado: al mio arrivo di hanno dato in mano tre (e dico tre) fogli dove sono elencati i corsi: G.Cycling, Striding, Soft zone, Wod, Krav maga, Killer workout (questo mi fa paura), Fusion conditioning, Happy step (questo è più rassicurante)...non parliamo poi di Kinesis! Io mi sono sentita tanto Checco Zalone...e avrei voluto chiedere "scusa ma do fanno GINNASTICA"!!!

Allora scelgo inizialmente dei corsi che non ho mai fatto ma che ho già sentito: pilates, yoga, stretching.

Pilates: durante la lezione mi sembrava di fare esercizi poco impegnativi però una volta tornata a casa mi sono sentita rilassatissima, tutta la muscolatura si era rilassata...ma il giorno dopo i dolori si sono fatti sentire. Conclusione: perché non l'ho fatto prima? Adesso non potrei sopravvivere una settimana senza!

Yoga: la lezione prova di yoga non è stata bella perché ho avuto intorno a me delle 'sciure' che sapevano già tutto e che non facevano l'esercizio che spiegava l'istruttore ma erano a tre esercizi dopo (la mia domanda per tutte la lezione è stata "perché non ve ne state a casa a fare gli esercizi visto che sapete tutto"???). Comunque sono riuscita a finire la lezione ma sono convinta di aver sbagliato molte posizioni. Conclusione: a seguito dei forti dolori che ho avuto alla schiena al momento non ho intenzione di preticare yoga.

Stretching: a questa lezione sono andata senza aspettarmi niente perché sapevo cosa avrei fatto ed invece mi sbagliavo perché l'istruttrice è arrivata con un attrezzo infernale mai visto prima...lo Zen ring! Grazie a questo strumento abbiamo rilassato varie parti del corpo tra cui i piedi ed il diaframma. 
Conclusione: esercizi molto validi, l'ideale è completare la sessione con un po' di attrezzi.

Pancafit: mi hanno consigliato questo corso per migliorare la postura e rimettere a posto la schiena. In effetti con esercizi molto semplici si correggono gli atteggiamenti posturali che abbiamo. Conclusione: ottimo allenamento da eseguire una volta a settimana.

Kinesis: è un allenamento aerobico e ti permette di effettuare dei movimenti fluidi utilizzando delle corde agganciate ad alcuni pesi. Conclusione: ottimo come allenamento da alternare alla corsa.

Finito il mio palestra-tour e tratto le mie conclusioni adesso spero sfruttare i benefici ottenuti, in termini di fiato e flessibilità, e continuare a fare movimento....


venerdì 7 novembre 2014

Cosa cucino oggi: Pizza di patate

A volte basta mixare gli ingredienti in maniera diversa ed ecco che viene fuori una ricettina tutta nuova.

La pizza di patate si prepara mettendo a bollire le patate e poi, una volta cotte e pelate, si schiacciano con una forchetta e si crea un impasto con patate schiacciate, 1 uovo, formaggio grattugiato, pan grattato, prezzemolo ed un pizzico di sale.
Questo impasto lo uso come base per la mia pizza



Poi aggiungo sopra il sugo e la mozzarella....ma ognuno può scegliere la pizza che preferisce!